Un-quarto-del-pianeta-rischia-laridificazione-3
Ambiente

Un quarto del pianeta rischia l’aridificazione

(Rinnovabili.it) – Un quarto del nostro pianeta potrebbe diventare troppo arido per la vita se la comunità internazionale non riuscirà nell’intento di fermare il riscaldamento globale a un massimo di +1,5 °C rispetto ai livelli…

Leggi
Così-lagricoltura-biologica-può-nutrire-il-mondo-nel-2050-2-e1510688356694
Innovazioni tecnologiche

L’agricoltura biologica è in grado di nutrire il pianeta

(Rinnovabili.it) – Con le dovute accortezze, la conversione del pianeta all’agricoltura biologica permetterebbe di sfamare 9 miliardi di persone entro la metà del secolo. Convertire i terreni dall’agricoltura convenzionale all’agricoltura biologica permetterebbe di ridurre…

Leggi
Italia-determinata-a-non-tagliare-le-emissioni-in-agricoltura
Ambiente

Italia determinata a non tagliare le emissioni in agricoltura

(Rinnovabili.it) – Il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo sul testo di Nicola Caputo indebolisce il nuovo regolamento UE sulle emissioni. Ieri la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha…

Leggi
7375
Efficienza energetica

Efficienza e risparmio energetico in agricoltura e nei musei

(infobuildenergia.it) – Enea ha firmato due protocolli d’Intesa per sostenere l’efficienza energetica in due settori chiave per il nostro paese. Doppio impegno dell’Enea sui temi della sostenibilità e dell’efficientamento energetico….

Leggi

Pagina 1 di 1

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Connetti con facebook
Connettiti con Twitter

Ricordami Password dimenticata?

Non ho un account. Registrati

Password dimenticata

Registrati

Registrati con Facebook
Registrati con Twitter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi