A Roma partono i primi esperimenti di mobilità a idrogeno

(Rinnovabili.it) – Roma scopre la mobilità a idrogeno grazie al progetto 3eMotion, che metterà in circolo 5 autobus a fuel cell alimentati da una stazione che realizza l’elettrolisi dell’acqua.
La mobilità a idrogeno sbarca nella capitale. In Regione Lazio oggi è stato presentato 3eMotion, un progetto europeo che avvierà la sperimentazione di un sistema di trasporto pubblico basato su autobus a fuel cell fino al giugno 2022. Finanziata all’interno della FCH-JU 2008-2014, l’iniziativa coinvolge 21 partecipantiprovenienti da 6 Paesi europei, Italia compresa, e cinque città che offriranno il terreno di sperimentazione per un nuovo modello di trasporti a fuel cell: Londra, Roma, Flanders, Rotterdam, Cherbourg. Per il Bel Paese hanno preso parte, oltre alla Regione Lazio, anche il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile – CIRPS, l’ENEA, l’Atac e AGT Acetilene e Gas Tecnici. L’obiettivo è “semplice”: mettere su strada 27 autobus alimentati ad idrogeno che percorrano le linee di trasporto pubblico locale realizzando anche nuove stazioni di rifornimento.
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento