Italia determinata a non tagliare le emissioni in agricoltura

Italia-determinata-a-non-tagliare-le-emissioni-in-agricoltura

(Rinnovabili.it) – Il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo sul testo di Nicola Caputo indebolisce il nuovo regolamento UE sulle emissioni.

Ieri la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha dato una ulteriore spallata all’Accordo di Parigi. Approvando la relazione dell’italiano Nicola Caputo (S&D), ha indebolito la proposta della Commissione Europea e aumentato le scappatoie che gli stati membri potranno utilizzare per evadere gli impegni di riduzione delle emissioni previste dall’Effort Sharing Regulation (ESR). Si tratta del regolamento europeo che distribuisce gli obiettivi di taglio della CO2 a livello nazionale per il periodo 2021-2030, e comprende tutti i settori non inclusi nel mercato del carbonio (ETS): agricoltura, gestione dei rifiuti, trasporti, edilizia.

CONTINUA A LEGGERE

Nessun Commento

Scrivi un Commento

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Connetti con facebook
Connettiti con Twitter

Ricordami Password dimenticata?

Non ho un account. Registrati

Password dimenticata

Registrati

Registrati con Facebook
Registrati con Twitter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi