Italia determinata a non tagliare le emissioni in agricoltura

(Rinnovabili.it) – Il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo sul testo di Nicola Caputo indebolisce il nuovo regolamento UE sulle emissioni.
Ieri la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha dato una ulteriore spallata all’Accordo di Parigi. Approvando la relazione dell’italiano Nicola Caputo (S&D), ha indebolito la proposta della Commissione Europea e aumentato le scappatoie che gli stati membri potranno utilizzare per evadere gli impegni di riduzione delle emissioni previste dall’Effort Sharing Regulation (ESR). Si tratta del regolamento europeo che distribuisce gli obiettivi di taglio della CO2 a livello nazionale per il periodo 2021-2030, e comprende tutti i settori non inclusi nel mercato del carbonio (ETS): agricoltura, gestione dei rifiuti, trasporti, edilizia.
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento