Celle solari ai Frutti di Dio, il fotovoltaico organico made in India

India-Jamun-Fruit-889x667-e1493996785270

(Rinnovabili.it) – Dai mirtilli italiani alle frutti di bosco indiano, la ricerca solare non abbandona l’idea di un fotovoltaico organico economico e “bio”.

Il fotovoltaico organico è stato da sempre uno dei punti forti della ricerca solare italiana anche nell’epoca pre-perovskite. Erano i primi anni del 2000 quando, a livello nazionale, si è iniziato a utilizzare i pigmenti vegetali per migliorare le prestazioni delle celle solari dye-sensitized, chiamate anche celle di Gratzel. Ci sono stati i mirtilli del Choose della Regione Lazio, ma anche le melanzane del progetto Agrosol e le arance del CNR di Messina. Una carrellata di possibilità ortofrutticole indagate con perizia.

CONTINUA A LEGGERE

Nessun Commento

Scrivi un Commento

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Connetti con facebook
Connettiti con Twitter

Ricordami Password dimenticata?

Non ho un account. Registrati

Password dimenticata

Registrati

Registrati con Facebook
Registrati con Twitter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi