BANDI PSR: EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI; UN’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE AGRICOLE

sagaz

In occasione dell’apertura degli sportelli telematici per l’inoltro delle domande di adesione alle diverse agevolazioni previste dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, c.d. P.S.R., pubblicato dalla Regione Puglia e rivolto alle imprese agricole nuove ed esistenti, Greenergy organizza diversi incontri informativi atti ad illustrare gli interventi di efficienza energetica attuabili.

Il primo appuntamento è per giovedì 16 marzo 2017, presso l’hotel Parco dei Principi di Bari, a cui sono invitate a partecipare tutte le imprese agricole e professionisti del settore ubicate in tutta la provincia di Bari. I successivi appuntamenti si terranno a Taranto, Foggia e Lecce.

Si approfondiranno gli aspetti tecnici e finanziari delle misure ad oggi attivate: Sottomisura 6.1, Operazione 4.1.A e Operazione 4.1.B.

Un’attenzione particolare sarà rivolta a come rendere più efficiente ed innovativa la propria azienda agricola, attraverso la realizzazione di impianti ad energia rinnovabile ed interventi migliorativi sugli impianti esistenti.

Ad illustrare i differenti punti saranno gli esperti del settore interni ed esterni alla realtà Greenergy, e partners importanti come la Banca Nazionale del Lavoro (BNL).

Tante le partecipazioni illustri tra le quali citiamo quella del Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari e del Presidente del Collegio Provinciale Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati.

In conclusione, L’Energia che muove affronterà il tema della mobilità sostenibile, grande opportunità di innovazione e crescita anche per il settore agricolo.

Per maggiori informazioni e dettagli sugli orari dell’incontro inviate una mail al seguente indirizzo mail: commerciale@greenergyimpianti.it o chiamate al numero 099 844 18 60. *

16 marzo 2017

Hotel Parco dei Principi, Bari

greenergyimpianti.it

L’incontro è promosso da Greenergy

Con la collaborazione di: BNL e L’energia che muove

E con il Patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bari e Collegio Provinciale Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

 

(*La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati con registrazione obbligatoria)

Nessun Commento

Scrivi un Commento

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Connetti con facebook
Connettiti con Twitter

Ricordami Password dimenticata?

Non ho un account. Registrati

Password dimenticata

Registrati

Registrati con Facebook
Registrati con Twitter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi