Bioplastica antibatterica dai rifiuti, il problema diventa la soluzione

(Rinnovabili.it) – Egitto e Regno unito stanno collaborando sullo sviluppo di una nuova plastica a partire dai gusci dei gamberetti scartati dall’industria alimentare.
Sono bastati solo sei mesi sui previsti due anni e i ricercatori dell’Università del Nilo possono mostrare già i primi risultati del loro lavoro: un film di bioplastica creato dai gusci secchi dei gamberetti. La ricerca, condotta in collaborazione con i colleghi dell’Università di Nottigham, mira ad ottenere un buon prodotto polimerico da cui ricavare sacchetti per la spesa e packaging alimentare, appositamente per il mercato egiziano.
CONTINUA A LEGGERE
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento