Questo lampione intelligente rende le città più smart

(Lifegate.it) – L’innovazione può trasformare un lampione in un sistema intelligente che mette in comunicazione le persone, produce energia e supporta la mobilità elettrica.
Un lampione che migliora il sistema di illuminazione delle città, rendendolo efficiente e intelligente per facilitare la transizione energetica verso le rinnovabili. È quello che, tra le tante proposte di questi ultimi anni, tenta di fare Totem Power, un’innovazione che combina il sistema di illuminazione con la produzione di energia solare, la funzione wi-fi, l’immagazzinamento di energia e la ricarica elettrica.
Il lampione intelligente che unisce energia solare, wi-fi, batterie e ricarica elettrica
Il Totem Power, frutto del lavoro della start up omonima, non può essere chiamato “palo della luce” anche se, vedendolo esternamente, non può che essere descritto ancora così. Nella realtà è molto di più: è una piattaforma che svolge la funzione classica di illuminazione, combina al suo interno la raccolta e lo stoccaggio di energia per la ricarica dei veicoli elettrici e svolgere funzioni di comunicazione. Una sorta di “smart utility” che contribuirà a rendere le nostre città più intelligenti: servizi di mobilità sostenibili, sistemi online per far dialogare i cittadini con le istituzioni e i servizi a loro dedicati sono il primo passo per realizzare un progetto di città intelligente più sostenibile ed efficiente.
Design e tecnologia per le città di domani
Il primo modello Totem sarà messo in commercio la prossima estate. La struttura sarà dotata di un pannello solare da 5 chilowatt posto nella parte superiore, di un sistema di batterie da 44 chilowattora e un caricabatterie per i veicoli elettrici. Per comunicare, oltre al sistema wi-fi, utilizzerà gli standard 4G. Il tutto sarà integrato in un palo della luce completamente ridisegnato: oltre che funzionale sarà anche bello.
“Crediamo che il design possa radicalmente cambiare il mondo. Stiamo lavorando per realizzare il pieno potenziale della transazione energetica, fornendo le comunità e le aziende di strutture che siano intelligenti, esperienziali e coinvolgenti: qualcosa che offra potenti funzionalità e racconti una storia di facile comprensione sull’energia pulita e sulla prossima generazione di servizi critici. Stiamo costruendo la tecnologia per le città di domani” ha detto Brian Lakamp, CEO e fondatore di Totem Power.
La resilienza: una tecnologia che reagisce nelle emergenze
Una caratteristica di Totem Power è la sua resilienza, conosciuta anche come capacità di far fronte agli eventi avversi in maniera positiva. Tradotto nella tecnologia, Totem avrà la capacità di continuare a funzionare anche in caso di guasti alla rete grazie al suo sistema distribuito di generazione dell’energia e ai dispositivi di immagazzinamento della stessa.
Un sostegno per la mobilità elettrica e le smart grid
Ma i vantaggi non finiscono qui. Oltre naturalmente a moltiplicare le possibilità di comunicazione grazie al wi-fi e al 4G oggi sempre più richieste da una società costantemente connessa, Totem ha il vantaggio di cominciare a strutturare una rete di ricarica diffusa per i veicoli elettrici. Un passaggio fondamentale per offrire una maggiore autonomia agli automobilisti che scelgono di viaggiare in modo pulito e, sul lungo periodo, indispensabile per facilitare la rivoluzione green del settore dei trasporti.
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento