L’energia che muove – Workshop su energia rinnovabile e mobilità sostenibile – Arese (MI)

(energiachemuove.it) – Si è chiusa la prima edizione di rEVolution – Electric Drive Days, l’evento interamente dedicato alla mobilità elettrica che unisce all’esposizione di case automobilistiche, produttori di moto e scooter e aziende di settore, la possibilità di effettuare test drive in pista, convegni & workshop e incontro con la comunità elettrica. L’azienda Greenergy, guidata dall’ingegnere Andrea Cristini, è stata protagonista dell’evento nazionale «rEVOlution-Electric Drive Days», tenutosi a Milano. All’interno della kermesse, a cui hanno partecipato le istituzioni ed esponenti del settore «green» si è sviluppato un fitto programma di convegni e workshop che hanno alimentato la due giorni milanese, dove operatori ed esperti del settore hanno illustrato e si sono confrontati sull’intero panorama della mobilità sostenibile e grazie alle case automobilistiche presenti all’evento, è stato possibile testare in pista alcuni tra i modelli più innovativi di autovetture a zero emissioni. Al Centro di Guida Sicura ACI – SARA di Lainate, i visitatori di rEVolution hanno effettuato test drive sui 2 diversi tracciati percorrendo circa 3.000 km grazie alla ricarica delle colonnine di Enel. I percorsi sono stati 2: il primo dedicato ai test drive di auto appositamente studiato per evidenziarne la maneggevolezza e le prestazioni simulando le caratteristiche di un percorso cittadino; il secondo, utilizzato a fasi alterne, per moto e biciclette a pedalata assistita, questi ultimi offerti da Enel. Protagonista di oggi il popolo elettrico, che ha avuto modo di confrontarsi con enti e associazioni per un aggiornamento sullo stato delle infrastrutture, per informarsi su tutte le ultime novità in fatto di ricarica e ha ammirato le proposte a emissioni zero presenti sul mercato: Bmwi, Mercedes-Benz, Nissan, Peugeot, Renault e Tesla
Nel pomeriggio di venerdi 27 maggio L’Energia che muove attraverso il suo Workshop, ha affrontato i principi e lo stato dell’arte nell’ambito della mobilità sostenibile, delle stazioni di ricarica e dei progetti integrati per amministrazioni pubbliche ed enti privati. Hanno riscosso grande interesse da parte dei partecipanti gli interventi di: Emanuele Lessa Su «Energia rinnovabile, efficienza energetica, mobilità sostenibile in un unico portale»; Francesco Lamacchia – New Trolley City su «Mobilità Elettrica alternativa sospesa nelle città»; Enrica Micolano – RSe su «Evoluzione dei sistemi di ricarica e dei veicoli elettrici»; Cristina Cavicchioli – Rse su «Pianificazione e reti di ricarica per veicoli elettrici»; Francesco M. Merella-Duferco Energia su «Le Soluzioni per la mobilità elettrica di Due Energie. Come caricare un’auto elettrica a casa, in ufficio e in viaggio»; Andrea Cristini – Greenegy su «Le stazioni di ricarica: la soluzione Gamesa»; Antonio Cucco Fiore-Macnil Gruppo Zucchetti Su «InfoSmartcity: una sola app per tutte le città»; Loredana Gambino – Top partner su «Aziende e Green Mobility»; Paolo D’Alfonso – Amministratore delegato Symphonia Sgr su «Investire oggi nella rivoluzione dell’auto elettrica»; Matteo Caldirola – Repower su «Pmi e mobilità elettrica: l’approccio Repower». «L’energia che muove», evidenzia Cristini, punta «ad un dialogo aperto e nuove sinergie tra esperti e istituzioni, per studiare sistemi alternativi di propulsione e digestione che riducano le emissioni di gas ed inquinanti e limitino l’utilizzo di combustibili fossili sui mezzi che utilizziamo. Per concretizzare l’idea occorre generare un ente giuridico capace di mettere assieme mondo accademico, economico e sociale». A Milano Greenergy ha lanciato il suo nuovo progetto del portale di informazione all’indirizzo internet www.energiachemuoveit. Il sito pone i riflettori su: energia rinnovabile, mobilità sostenibile ed efficienza energetica. «rEVolution-Electric Drive Days» ha costituito un punto di partenza vero per una svolta elettrica nell’Italia. A dimostrazione di ciò, nel corso dell’evento il vicesegretario generale alla presidenza del Consiglio dei ministri, Raffaele Tiscar, è intervenuto rimarcando che «il tema della mobilità sostenibile è un terreno sul quale l’Italia deve dimostrare una grande capacità di recupero del tempo e una grande velocità per adeguare il suo sistema a tutte le innovazioni che oggi sono reperibili nel mondo intero. rEVolution-edd è stato organizzato da Aci Vallelunga, Iper-La Grande I, Class Onlus, Cobat (Consorzio nazionale raccolta e riciclo) e Combo Lab. Nel 2017 è previstala seconda edizione.

Programma
Scarica il programma completo in PDF
Rassegna stampa
Dal WEB:
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento