Pochi giorni per il rEVolution Electric Drive Days

revolution

(energiachemuove.it) – È iniziato il conto alla rovescia per il REVOLUTION ELECTRIC DRIVE DAYS, il primo appuntamento italiano interamente dedicato alla mobilità elettrica a 360°.
L’evento si svolgerà il 27 e 28 maggio presso il Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Lainate (MI), con  aree indoor e outdoor per l’esposizione, un vero villaggio dei motori perfetto per valorizzare la presenza degli espositori di veicoli a 2 e 4 ruote.
La manifestazione sarà teatro della firma della “Carta di Arese”, documento che si prefigge di sintetizzare le linee guida per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia alla presenza delle Istituzioni.
Nella mattinata di venerdì, la stampa e gli operatori del settore potranno confrontarsi con i principali decisori oltre che con tutti i portatori d’interesse coinvolti negli “Stati Generali della mobilità elettrica”, subito dopo si terrà il convegno ‘L’energia che muove’ che ha lo scopo di diffondere i principi e lo stato dell’arte nell’ambito della mobilità sostenibile, delle stazioni di Ricarica e dei progetti integrati per amministrazioni pubbliche ed enti privati.
L’energia che muove è un progetto che punta a determinare un movimento di idee e di soluzioni per le smart city del futuro, con un occhio all’ambiente e la sua tutela, fino a dimostrare che l’obiettivo è possibile, ma indispensabile è la cooperazione, attraverso una rete tra imprese, università e pubbliche amministrazioni, impegnate nella ricerca e nella soluzioni sulla mobilità sostenibile. In ballo c’è il futuro delle città.

Nessun Commento

Scrivi un Commento

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Connetti con facebook
Connettiti con Twitter

Ricordami Password dimenticata?

Non ho un account. Registrati

Password dimenticata

Registrati

Registrati con Facebook
Registrati con Twitter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi