L’energia che muove: convegno sulla mobilità sostenibile

L’energia che muove
(energiachemuove.it) – La mobilità è uno dei temi più complessi che la società deve affrontare. Sta progressivamente crescendo la propensione al movimento degli individui, il processo di urbanizzazione e organizzazione delle città ha creato la cosiddetta ‘città diffusa’, una dispersione urbana che allarga i confini funzionali delle persone portandole a spostarsi per raggiungere i propri luoghi di interesse. Le conseguenze che si stanno producendo sulle città e su altri fattori sociali, hanno reso necessaria la riflessione su una nuova mobilità, più ‘sostenibile’ e compatibile con la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Greenergy, in collaborazione con Cortenova Ricevimenti, organizza L’energia che muove un’iniziativa sulla mobilità sostenibile dedicata alle imprese e a tutte le realtà locali e nazionali capaci di proporre un modello di sviluppo innovativo delle città e di affrontare le questioni ambientali, energetiche e infrastrutturali del paese.
Il progetto “L’energia che muove” vuole creare un dialogo aperto e nuove sinergie tra esperti e istituzioni, per studiare sistemi alternativi di propulsione e di gestione che riducano le emissioni di gas e di inquinanti e limitino l’utilizzo di combustibili fossili sui mezzi che utilizziamo.
Nel programma del convegno è prevista la presentazione dei nuovi modelli di veicoli elettrici e ibridi, delle colonnine di ricarica e degli strumenti applicativi per la mobilità. Un’attenzione particolare è rivolta alle ricerche in atto sulle nuove tecnologie e sui vantaggi che ne derivano per le industrie energetiche e per i consumatori.
L’obiettivo del convegno L’energia che muove è creare una rete tra tutte le imprese, le università e le pubbliche amministrazioni impegnate nella ricerca e nelle soluzioni sulla mobilità sostenibile, e tracciare il quadro presente e futuro delle città.
Articoli correlati
Scrivi un Commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nessun Commento